Skip to content
Programma Pitagora Mundus

Programma Pitagora Mundus

live you dream

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’IsCaPI
    • Borghi e Scuole della Sapienza
    • Le Citta’ Pitagoriche
  • Il Programma
    • La Storia
    • La Visione
    • La Missione
    • PRINCIPI
    • GLI OBIETTIVI
    • AZIONI DEL PROGRAMMA
  • Gli Assi
    • Cosa sono Gli Assi
    • Asse 1: Educazione Multilinguistica
    • Asse 2: Formazione Professionale – Scuole – Università
    • Asse 3: Master e Corsi di Formazione
    • Asse 4: Interscambi culturali
  • Modello Educativo
    • Attività fuori Aula
    • Schema progettuale
    • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs
    • A scuola con l’impresa
    • Cooperazione decentrata
    • Finestre audiovisive
    • Educare attraverso lo Sport
    • Schema progettuale
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’IsCaPI
    • Borghi e Scuole della Sapienza
    • Le Citta’ Pitagoriche
  • Il Programma
    • La Storia
    • La Visione
    • La Missione
    • PRINCIPI
    • GLI OBIETTIVI
    • AZIONI DEL PROGRAMMA
  • Gli Assi
    • Cosa sono Gli Assi
    • Asse 1: Educazione Multilinguistica
    • Asse 2: Formazione Professionale – Scuole – Università
    • Asse 3: Master e Corsi di Formazione
    • Asse 4: Interscambi culturali
  • Modello Educativo
    • Attività fuori Aula
    • Schema progettuale
    • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs
    • A scuola con l’impresa
    • Cooperazione decentrata
    • Finestre audiovisive
    • Educare attraverso lo Sport
    • Schema progettuale
  • Contatti

PRINCIPI TRASVERSALI

[mpsl slider5e1df8ed0c428]

Gli strumenti a supporto delle azioni sviluppate nell’ambito del programma sono incardinati in concetti trasversali che informano tutte le attività indirizzate a garantire una efficacia nella comprensione dei principi universali che rappresentano gli obiettivi del Programma Pitagora Mundus .
In particolare la convergenza agli obiettivi del programma da parte di tutti suoi operatori avviene attraverso il rispetto di alcuni principi, tra cui:
Formazione Multilinguistica e promozione della lingua e cultura italiana
In linea con le volontà dell’UE, lo stimolo ad una cultura di una diffusa conoscenza multilinguistica, rappresenta uno dei pilastri del programma. La promozione della lingua italiana ancorché una formazione per la conoscenza delle lingue straniere dei Paesi partner, ricoprono un ruolo fondamentale nelle competenze che il programma intende sviluppare. Conoscenze che consentono a tutti i soggetti coinvolti nel programma – italiani e stranieri- di predisporre azioni di cooperazione in vari ambiti tra le culture, le economie e le società dei paesi coinvolti, mirando a cogliere tutte le opportunità disponibili dai confronti emergenti compresi quelli legati ai nuovi spazi operativi e strategici offerti dal mercato del lavoro.
Merito, Equità ed Inclusione
Il programma Pitagora Mundus è proiettato nelle sue linee strategiche trasversali, alla promozione dei principi, equità e di inclusione che possano agevolare, a parità di merito, la partecipazione agli studenti italiani e stranieri provenienti da ambienti vulnerabili e con minori opportunità che limitano o impediscano, la aspirazione alla felicità e ad un miglioramento in ambito culturale, sociale ed economico.
Sicurezza e rispetto delle normative
La corretta applicazione delle normative vigenti in tutti gli aspetti delle modalità attuative del Programma Pitagora Mundus nonchè la protezione e la sicurezza dei partecipanti coinvolti, sono principi cardine del programma. Tutti i partecipanti al programma Pitagora Mundus, infatti, sono coinvolti attraverso una selezione operata da una costante azione di cooperazione tra enti ed istituzioni pubbliche nazionali e/o regionali in ambito internazionale che offrono reciproche garanzie di conformità e rispetto di tutti i diritti e normative che regolano gli ambiti operativi in cui si estendono le attività del Programma.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Continue reading

Navigazione articoli

Previous: AZIONI DEL PROGRAMMA
Next: Gli Assi

Febbraio 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 
« Feb    

Accedi
https://www.youtube.com/watch?v=s0koO57Cv9c
COS’è IL PROGRAMMA PITAGORA MUNDUS
Borghi e Scuole della Sapienza
PRINCIPI TRASVERSALI
AZIONI DEL PROGRAMMA
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’IsCaPI
    • Borghi e Scuole della Sapienza
    • Le Citta’ Pitagoriche
  • Il Programma
    • La Storia
    • La Visione
    • La Missione
    • PRINCIPI
    • GLI OBIETTIVI
    • AZIONI DEL PROGRAMMA
  • Gli Assi
    • Cosa sono Gli Assi
    • Asse 1: Educazione Multilinguistica
    • Asse 2: Formazione Professionale – Scuole – Università
    • Asse 3: Master e Corsi di Formazione
    • Asse 4: Interscambi culturali
  • Modello Educativo
    • Attività fuori Aula
    • Schema progettuale
    • Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs
    • A scuola con l’impresa
    • Cooperazione decentrata
    • Finestre audiovisive
    • Educare attraverso lo Sport
    • Schema progettuale
  • Contatti
Proudly powered by WordPress | Theme: goldy-solar by inverstheme.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: